IL MUSEO VA A SCUOLA!
Laboratori a scuola … perché?
Per soddisfare le crescenti domande di insegnanti di preparare o di dare in seguito alla visita al museo e per permettere ad un numero sempre maggiore di docenti ed alunni di conoscerci proponiamo, a partire dall’anno scolastico 2015/16 e per gli anni successivi, percorsi didattico-laboratoriali direttamente presso gli Istituti scolastici.
E’ vero, al museo è tutta un’altra cosa, ma la realizzazione di itinerari specifici che permettano di integrare ed approfondire il programma educativo degli insegnanti può diventare una nuova opportunità per le classi impossibilitate a spostarsi.
Due sono gli ambiti disciplinari proposti:
- Musicale, narrativo, corporeo gestito da “Cap Ewondo”, alias Stephane Ngono, attore, scrittore, musicista, mediatore culturale camerunese; per info info@stephanengono.com
- Artistico, pittorico, scultoreo gestito da Marina Fornaini, operatrice museale e restauratrice; per info marina.fornaini@libero.it
Per scaricare le proposte clicca sulle immagini o sul titolo

DOGON - SCUOLA INFANZIA
Realizzazione di un villaggio in miniatura con argilla
DOGON - PRIMARIA CL. 1-2
Realizzazione di un villaggio in miniatura con argilla
MASCHERE - SCUOLA INFANZIA
Costruzione di una maschera in bassorilievo in creta decorata con perline e cauri
MASCHERE - PRIMARIA CL. 1-2
Costruzione di una maschera in bassorilievo in creta decorata con perline e cauri
MASCHERE - PRIMARIA CL. 3-4-5
Costruzione di una maschera tridimensionale in creta decorata con perline e cauri
MASCHERE - SECONDARIA 1°
Costruzione di una maschera tridimensionale in creta decorata con perline e cauri
PIGMENTI - PRIMARIA CL. 4-5
Teoria e tecnica dei colori e dei leganti naturali
PIGMENTI - SECONDARIA 1°
Teoria e tecnica dei colori e dei leganti naturali
AFFRESCO - SECONDARIA 1°
Analisi di reperti e produzione di un affresco su supporto mobile
AFFRESCO - SUPERIORI
Analisi di reperti e produzione di un affresco su supporto mobile
RESTAURO - SECONDARIA 1°
Problematiche di degrado, tecnica di conservazione e restauro dei dipinti ad olio su tela
RESTAURO - SECONDARIA 2°
Problematiche di degrado, tecniche di conservazione e restauro dei dipinti ad olio su telaPER INFO E PRENOTAZIONI
Telefono: 035.894670 - Cell. 346.7073135
Email: museoafricano@gmail.com
Orari: da Lunedi a Venerdi: 8.30-16.30 (orario continuato)
Sabato e Domenica: aperto su prenotazione per almeno 20 persone paganti e con una settimana di preavviso
Email: museoafricano@gmail.com
Orari: da Lunedi a Venerdi: 8.30-16.30 (orario continuato)
Sabato e Domenica: aperto su prenotazione per almeno 20 persone paganti e con una settimana di preavviso